VERIFICA
DANNI ELETTRICI

__
Perchè?

Perché è un capo di spesa importante per le compagnie;
Perché spesso l’elettrodomestico obsoleto diventa un fenomeno elettrico;
Perché pagare sinistri non dovuti in realtà danneggia anche gli assicurati, poiché giocoforza l’incidenza del maggior costo della garanzia «fenomeno elettrico» aumenta il costo delle polizze.


__
Come

Con professionisti specializzati (periti elettrotecnici, tecnici informatici, elettricisti ed elettrotecnici, tecnici manutentori);
Con apparecchiature specifiche e laboratori all’avanguardia;


__
VERIFICA DANNI ELETTRICI: come operiamo

__
In presenza di danni elettrici lo studio peritale verifica con una prima analisi di che danno trattasi e che tipo di apparati ha interessato.

In caso di danno elettrico banale quali elettrodomestici semplici o impianti elettrici abitativi si provvede all’incarico al perito o all’elettricista di fiducia, che si recherà presso il rischio al fine di svolgere gli accertamenti ed ove necessario prenderà in carico l’apparato per poi svolgere gli accertamenti in laboratorio.
In caso di danno a computer od apparecchiature elettroniche da ufficio il perito viene affiancato da un tecnico informatico che potrà effettuare le verifiche software e hardware sull’apparato direttamente presso l’abitazione o in caso di necessità presso il laboratorio.
Se il danno è un danno a impianti di condizionamento o elettrodomestici complessi il perito viene affiancato dal tecnico manutentore.
L’elaborato peritale viene comunque redatta dal perito, che già in sede delle operazioni peritali informa l’Assicurato circa l’indennizabilità o meno del sinistro.
Riteniamo fondamentale che il rapporto con l’Assicurato sia sempre e comunque tenuto dal perito, conoscitore del contratto contrariamente al tecnico, al fine di non fornire errate informazioni o dare false aspettative.